top of page

Pamela

Ho accettato la sfida di diventare per un po’ anche io Expat insieme alla mia famiglia allargata. La nostra meta è Palo Alto, in piena Silicon Valley. Palo Alto ospita l’Università di Stanford, le sedi di quasi tutte le aziende innovative, l’American Institute of Mathematics e il Mental Research Institute (MRI), l’istituto che dette vita alla cosiddetta Scuola di Palo Alto dedicata alla comunicazione, di cui Paul Watzlawik fu l’esponente di maggior spicco. In questo angolo della San Francisco Bay Area arrivano persone da tutto il mondo. Anche solo per un periodo, come me, per far parte di quel contesto dove tutti hanno voglia di fare, di creare, di riuscire. Nelle scuole dei miei figli sono mediamente rappresentate cinquanta cittadinanze diverse. Qui le differenze sono un valore e sono rispettate. “Good Job” è la frase più pronunciata. La mia più grande difficolta? Andare piano in macchina e affrontare gli all-way stop, incroci stradali con gli stop su tutti i sensi di marcia. Devi sempre fermarti per ripartire.

Laura

LauraLarghi.jpg

La Silicon Valley è ormai casa dal 2016. Ho lasciato l'Italia molitssimi anni fa alla volta di Londra e da li' la vita mi ha portato in Germania, prima ad Amburgo e poi a Monaco e ora qui. Arrivare in un nuovo posto è per me sempre fantastico, tutto nuovo, tante cose da scoprire, persone da conoscere e tantissimo da imparare, è come iniziare una nuova vita ogni volta. Di questa zona io amo il clima, il cielo blu la maggior parte dei giorni, la vita all' aperto, le possibilita' infinite di fare sport e l'innovazione technologica che il mio lavoro di giornalista mi porta a scoprire. Mi piace essere vicino a San Francisco che è molto bella ed ha una grande offerta di concerti, teatri e musei. La prossima tappa? Chissà

Non perderti nessuna storia. Lascia la tua email

Thanks for submitting!

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page